San Pellegrino in Alpe: Albergo Appennino
San Pellegrino In Alpe: Ristorante Bar Albergo L'Appennino Si tratta di un'antichissima attività, sin dal 1221 curata dagli avi della nostra famiglia. Se vi trovaste a transitare per il Passo delle Radici ad alcuni minuti da noi, potreste passare per San Pellegrino in Alpe, oltre fare una piacevole sosta e magari rifocillarvi, potreste visitare il santuario e il museo. Curiosità: Prezzo Pulito Senza Intermediari! HB Mezza pensione Check-in: Albergo - Ristorante - Bar
Chiedi disponibilità e Miglior Prezzo del Momento!
Tel: 0583 649069
Note Turistiche San Pellegrino in Alpe e dintorni:
San Pellegrino in Alpe è un minuscolo e caratteristico borgo di confine ricco di storia e leggenda, conteso fin dalla notte dei tempi dai potenti di turno.
Il Santuario dedicato ai dei Santi Pellegrino e Bianco con le loro spoglie in una teca in vetro a vista, è meta di pellegrini e richiama devoti e appassionati di studi religiosi e storici da tutto il mondo. Sul posto, per chi ama le passeggiate potrà fare vari sentieri tra cui, il "Giro del Diavolo", un cammino adatto a tutti (1/2 ore) e al ritorno otterrà gratuitamente un simpatico attestato presso L'Appennino, Bar, Ristorante e Albergo. Struttura dove, oltre ottenere informazioni turistiche, troverete materiale illustrativo riguardo cosa merita visitare nell'intera zona. Per gli appassionati della montagna e della neve, il comprensorio di San Pellegrino in Alpe - Passo delle Radici, è a disposizione un complesso di oltre 6 km di favolose piste da sci di fondo e spazi adeguati per divertenti ciaspolate alla portata di tutti. In assenza di neve e nel periodo estivo, le piste si trasformano bellissimi sentieri per passeggiare o fare trekking a vari livelli di impegno.
A pochi minuti da San Pellegrino in Alpe, c'è anche la stazione per sport invernali di Casone di Profecchia, con impianti di risalita e innevamento programmato, campo scuola, sci d'erba, campi da tennis e parco avventura.
|
![]()
|