Grazioso mini appartamento molto ben ben tenuto, nella più suggestiva e storica via della cittadina medievale di Castelnuovo di Garfagnana.
L'alloggio è parte indipendente al piano terra di un'antica dimora.
Dispone di camera matrimoniale, cucina completamente attrezzata. 1 lettino singolo in piccola stanzetta di passo, con con porta finestra che da sul giardino, piccolo bagno con doccia.
Completa le dotazioni, del'alloggio, un accogliente in giardino, un gazebo pergolato con tavolo e sedie.
Apprezzato dagli ospiti:
Il fatto che si trova nel centro storico, tranquilla via pedonale, piano terra e ingresso indipendente, comodità a due passi con negozi e servizi vari, 2 parcheggi a meno di 100 metri.
Opsioni di Sistemazione 2+1 posti letto
Camera
Matrimoniale con Bagno (Doccia)
Ingresso indipendente al piano terra, piccola resede esterna
Appartamento
Camera (Letto Matrimoniale), Cucina completamente attrezzata, 1 piccolo corridoio con 1 lettino singolo a vista con una porta-finestra in vetro, vista e/o accesso in giardino.
Ingresso indipendente al piano terra, piccola resede esterna, giardino con gazebo, tavolo e sedie.
Sempre compreso:
1° Set Biancheria, Cambio Settimanale, Pulizia e Sanificazione Finale
Preavviso di almeno 2 giorni per il Check-In
Pets al seguito: Accettati gratis
Riscaldamento: stufa a pellet. 5 sacchi disponibili in casa.
Costo definibile al momento oppure riacquisto a carico dell'ospite.
Energia Elettrica e Gas :
Costo forfettario da stabilire a seconda del periodo e durata del soggiorno.
Note turistiche
Lo storico vicolo detto "La Barchetta", si trova nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, appena fuori l'antica Rocca Ariostesca, un castello medievale che oltre caratterizzare la piazza più importante è l'emblema della cittadina.
Imboccando il vicolo lastricato con orginali "ciotoli" di fiume, ci si rende conto della peculiarità che lo rendono famoso, la sensazione cdi trovarsi sulla tolda di un'antica caravella, con il "ponte" che scende per poi risalire per una trentina di metri, fino alla "prua".
Davvero suggestivo oltre il vicolo, il ponte medievale che unisce le sponde della "Turrite", un limpidissimo torrente che di li a poco, scrosciando impetuoso, affuisce nel Serchio. Superato il ponte ci si trova davanti all'antica e bella "Chiesa della Madonna".
Chat
Siamo Online

Contatto libero da intermediari!
Contact us now without intermediaries!
Nota turistica
Antichissima via nota come "La Barchetta"
Ma c'è di più su questa "strana via", oggi sede di bei negozi, oltre la forma che da la sensazione di trovarsi su un'antica caravella ricorda un'antica la tolda, il ponte e la pruura oruan di un'antica e il ponte una Caranon ultima l'antica ed insolita pavimentazione a ciotoli di fiume, riportata agli antichi splendori, grazie alla lungimiranza dei responsabili pubblici del tempo, non senza polemiche e avversità. Infatti dopo aver recuperato uno ad uno gli originali "ciotoli" e riposizionati esattamente come in origine, dopo la felice intuizione che potessro trovarsi, letteralmente inglobati sotto vari strati succedutisi uno sopra l'altro nel corso dei secoli.
Riposizionamento a vista dei ciotoli, che ha ridato vita e bellezza unica a questa piccola e graziosa via, da anni nota per lo shopping, data la qualificata presenza di bei negozi.